Descrizione
Il progetto Distretto Territoriale del Commercio
I “Distretti del commercio” costituiscono, nel Veneto, una delle principali espressioni di politica attiva a sostegno del settore commercio nell’ambito dei centri storici e urbani.
La creazione di un sistema strutturato ed organizzato territorialmente, capace di polarizzare in primo luogo le attività commerciali, unitamente ad altri soggetti portatori di interesse, quali i Comuni, le organizzazioni imprenditoriali, le imprese, le proprietà immobiliari, i consumatori etc., contribuisce al perseguimento delle finalità di seguito indicate:
- rigenerare il tessuto urbano, rivitalizzandone la centralità, sviluppando idee a sostegno del commercio, anche attraverso idonee forme di attrattività del distretto;
- promuovere un’interazione tra imprese e pubblica amministrazione nelle scelte strategiche del distretto;
- valorizzare la qualità del territorio con azioni innovative di politica attiva, adatte al contesto economico e sociale del distretto.
Il Distretto del Commercio è sia un ambito territoriale sia uno strumento attuativo di collaborazione attraverso il quale i Comuni, le associazioni di categoria e le imprese del territorio possono realizzare attività per sostenere lo sviluppo del commercio. È lo strumento principale della Regione Veneto per sostenere l’attrattività commerciale e turistica dei territori attraverso la rigenerazione dello spazio pubblico e il sostegno diretto alle imprese, quest’ultimo anche con fondi europei esclusivamente dedicati alle imprese facenti parte dei Distretti del Commercio ufficialmente riconosciuti.
I Comuni di Crocetta del Montello e Cornuda hanno deciso di iniziare la procedura per il riconoscimento del Distretto Territoriale del Commercio come previsto dalla Deliberazione di Giunta regionale n. 1531 del 25 settembre 2017.
Incontro di presentazione
Le Amministrazioni di Crocetta del Montello e Cornuda hanno convocato una riunione pubblica per il giorno:
MERCOLEDI' 10 APRILE 2024 alle ore 20:30 presso la TIPOTECA DI CORNUDA in Via Canapificio n.3
per illustrare le caratteristiche di questo strumento e le opportunità che si presentano per il nostro territorio nei prossimi anni con un focus specifico sui futuri bandi di finanziamento alle imprese del commercio.
Saranno presenti alla riunione pubblica anche le principali associazioni di categoria del commercio e gli specialisti della società Istituto Commercio Servizi che hanno assisteranno il Comune nella presentazione della domanda di riconoscimento.
Sono invitate tutte le imprese del commercio del territorio, gli operatori economici, le associazioni e tutti i cittadini interessati al tema.