Articolazione degli uffici
Servizi Sociali
Informazioni
Tipologia
Ufficio
Denominazione
Servizi Sociali
Competenze
Attività e Servizi:
- Servizio Sociale professionale;
- Segretariato Sociale;
- Assistenza Domiciliare;
- Servizio pasti a domicilio;
- Servizio di trasporto a favore delle persone in situazione di disagio;
- Telesoccorso e Telecontrollo;
- Soggiorni climatici anziani;
- Ricoveri in casa di riposo per non autosufficienti;
- Contributo economico assistenziale;
- Contributi alle persone non autosufficienti assistite a domicilio (Legge Regionale 28/1991);
- Assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori;
- Assegno di maternità per le madri che non lavorano;
- Contributi regionali ad integrazione del reddito per le famiglie in difficoltà (a seconda dei bandi e dei programmi di intervento che vengono promossi periodicamente dalla Regione Veneto)
- Contributi economici a sostegno della frequenza dell’ultimo anno della scuola per l’infanzia
- Progetti sulle Politiche Giovanili: l’ufficio promuove e monitora diversi progetti ed iniziative rivolte a ragazzi, giovani e famiglie, quali:
- Servizio Sociale professionale;
- Segretariato Sociale;
- Assistenza Domiciliare;
- Servizio pasti a domicilio;
- Servizio di trasporto a favore delle persone in situazione di disagio;
- Telesoccorso e Telecontrollo;
- Soggiorni climatici anziani;
- Ricoveri in casa di riposo per non autosufficienti;
- Contributo economico assistenziale;
- Contributi alle persone non autosufficienti assistite a domicilio (Legge Regionale 28/1991);
- Assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori;
- Assegno di maternità per le madri che non lavorano;
- Contributi regionali ad integrazione del reddito per le famiglie in difficoltà (a seconda dei bandi e dei programmi di intervento che vengono promossi periodicamente dalla Regione Veneto)
- Contributi economici a sostegno della frequenza dell’ultimo anno della scuola per l’infanzia
- Progetti sulle Politiche Giovanili: l’ufficio promuove e monitora diversi progetti ed iniziative rivolte a ragazzi, giovani e famiglie, quali:
- Progetto “Studi con me?”: il progetto prevede attività di gruppo che coinvolgono i ragazzi delle scuole medie per aiuto-compiti, laboratori e giochi organizzati, incontri con i genitori, supporto per gli esami di terza media, connessioni scuola e insegnanti, orientamento scolastico.
- Progetto lavoro: lo sportello si avvale di un operatore a disposizione dei cittadini per informazioni, accompagnamento ed orientamento relativamente al mercato del lavoro; grazie alla collaborazione di vari sportelli del territorio sono stati realizzati un registro baby-sitter ed un corso di tutor compiti.
- Spazio mamme “Caffelatte”: spazi di incontro dedicati alle mamme in attesa ed alle neo mamme. Si tratta di incontri informativi tematici a cura di professionisti esperti, inerenti la gravidanza, il post-gravidanza e la gestione dei neonati. Si svolgono presso la biblioteca comunale alla presenza di un educatore.
Indirizzo
Via S. Andrea, 1 - 31035 Crocetta del Montello (TV)
Telefono
0423666601 (Assistente Sociale) - 0423666602 (Segreteria) - 0423666603 (Segreteria)
Email
sociale@comune.crocetta.tv.it
Pec
protocollo.comune.crocetta.tv@pecveneto.it
Orario Pubblico
Il martedì dalle ore 15:00 alle ore 17:30
Il giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12:30
Assistente Sociale: Dr.ssa Ilaria Gomiero
Segreteria: Francesca Cinel e Fabio Bordin